SABATO 25 LUGLIO – ESCURSIONE CASCATA DI SAN GIOVANNI
VALLE DEL VESOLA – GUARDIAGRELE (CH)
PARCO NAZIONALE DELLA MAJELLA – ABRUZZO
Sabato 25 luglio vieni insieme a noi sui sentieri della cascata di San Giovanni, nella valle del torrente Vesola!
Majexperience ti propone questa escursione ad anello che ci regalerà le prime fioriture della Majella e suggestivi scorci sul Mar Adriatico, fino alle Isole Tremiti, al Gargano e alla Majelletta!
PUNTO DI RITROVO | Bocca di Valle di Guardiagrele (CH) [riceverai tutti i dettagli il giorno prima dell’escursione] |
DURATA ATTIVITÀ | dalle ore 9:00 alle ore 14:30 |
INFORMAZIONI | DIFFICOLTÀ: media, adatta a persone con discreto allenamento (bambini maggiori di 12 anni) e con discreta attitudine e propensione alla camminata in ambiente di montagna (è esclusa la partecipazione per i nostri amici a 4 zampe, in quanto l’escursione verrà svolta in zona di riserva integrale) LUNGHEZZA: circa 8 km DISLIVELLO: circa 400 m PERCORSO: ad anello, panoramico, a fondo pietroso e terroso, quasi interamente immerso nella faggeta, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Majella |
EQUIPAGGIAMENTO | COME VESTIRSI: scarpe da trekking (obbligatorie); pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati) COSA METTERE NELLO ZAINO: t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; acqua almeno 1,5 litri (nessuna possibilità di rifornimento); pranzo al sacco ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente COSA LASCIARE IN MACCHINA: scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario |
COSTO | € 15,00 (minori di 14 anni € 10,00) a partecipante – gruppo max 10 partecipanti
quota comprensiva di servizio guida e polizza RCT (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’escursione) |
L’escursione sarà condotta da una guida ambientale escursionistica iscritta al Registro Nazionale AIGAE, professionisti operanti nel settore in base alla L. 4/2013, e da un accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo.
Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.