Ciaspolata tra i giganti bianchi dell’Abetina di Rosello

Ciaspolata tra i giganti bianchi dell'Abetina di Rosello

Rosello (CH)

Vieni con noi con le ciaspole sulla neve dell’Abetina di Rosello!

Attraverso una facile ciaspolata, entreremo nel bosco di abeti bianchi della riserva, ammirando alcuni esemplari che superano il metro di diametro e i 40-50 metri di altezza.

Tra questi l’albero spontaneo più alto d’Italia, un abete di 54 metri: secondo alcuni studiosi è proprio in questi luoghi che, nei periodi glaciali, ha trovato un rifugio naturale ed è sopravvissuto per poi nuovamente ricolonizzare altri ambienti verso nord.

 

DATE DISPONIBILI:

  • Domenica 26 febbraio 2023 ore 09:30

 

COSTO:

  • € 15,00 a partecipante – (minori 14 anni € 10,00);

    quota comprensiva di servizio guida e polizza RCT (il pagamento verrà effettuato il giorno della ciaspolata); se sei sprovvisto di ciaspole te le noleggiamo noi al costo di € 5,00

L’attività sarà condotta da guide del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e da guide escursionistiche iscritte al Registro Nazionale AIGAE.

Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.

Informazioni e caratteristiche

Punto di partenza
Rosello (CH) [riceverai tutte le informazioni il giorno prima dell’escursione]
Orari attività
Dalle ore 09:30 alle ore 13:30
Difficoltà
bassa, adatta a tutti, da 14 anni in su (è esclusa la partecipazione per i nostri amici a 4 zampe, in quanto l’escursione verrà svolta in zona di riserva integrale)
Durata
Circa 4 ore comprensive di soste
Dislivello
circa 100 m (salita/discesa)
Percorso
su terreno innevato in bosco e spazi aperti

Programma

1

Ritrovo - Ore 09:30

punto d'incontro presso Rosello (CH)

2

Inizio attività - Ore 09:40

Ciaspolata sui sentieri dell'Abetina

3

Fine attività - Ore 13:00

rientro alle auto e saluti finali

Equipaggiamento

Come vestirsi
scarpe da trekking (obbligatorie); ghette (con neve fresca); pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi
Cosa mettere nello zaino
t-shirt e maglioncino di ricambio; cappello e guanti per il freddo; crema solare; k-way o poncho; acqua almeno 1 litro (possibilità di rifornimento lungo il percorso); cibo di conforto; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
Cosa lasciare in macchina
scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario

Galleria immagini

Prenotazione

Dopo la prenotazione sarà possibile effettuare il pagamento online oppure il giorno dell’evento.​

Svuota

Quote comprensive di servizio guida e polizza RCT.

Durata: 4 ore
Dislivello: 100 m
Lunghezza percorso: 5 Km
Difficoltà: Facile
Età consigliata: 14 +

Calendario Esperienze

Majexperience