Vieni con noi con le ciaspole sul Monte Pallano!
Monte Pallano, con i suoi 1020 m di altitudine, rappresenta, oggi come 2500 anni fa, un punto di osservazione strategico sulle aree sottostanti, che vanno dalla Val di Sangro alla Maiella, fino al Molise.
Il percorso che affronteremo in questa ciaspolata sarà su un sentiero naturalistico che ci permetterà di raggiungere una delle aree archeologiche più suggestive della provincia.
Sul Monte Pallano gli uomini della tribù italica dei Frentani si stabilirono in un lontano passato e, tra il V e il IV sec a.C. eressero delle imponenti mura megalitiche a protezione della loro città, la leggendaria “Palanùd luvkanateìs”.
Scopriremo tutte le leggende e le curiosità legate a questa meravigliosa terra attraverso una semplice ciaspolata.
L’attività sarà condotta da guide del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e da guide escursionistiche iscritte al Registro Nazionale AIGAE.
Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.
punto d'incontro presso c.da Fonte Campana di Atessa (CH)
Ciaspolata sui sentieri dell'Abetina
rientro alle auto e saluti finali
Dopo la prenotazione sarà possibile effettuare il pagamento online oppure il giorno dell’evento.
Quote comprensive di servizio guida e polizza RCT.
Dal 2017 ci occupiamo di turismo esperienziale, di accoglienza ed informazione turistica, di escursionismo e di educazione ambientale.
+39 389 11 38 621
info@majexperience.it