Tramonto alla misteriosa Grotta Sant’Angelo e cena tipica del Parco

Tramonto alla misteriosa Grotta Sant'Angelo e cena tipica del Parco

Palombaro (CH)

Vieni con noi in escursione sui sentieri che ci condurranno alla grotta Sant’Angelo di Palombaro!

La grotta di San Michele Arcangelo, nel culto pagano dedicata alla “Bona Dea”, ancora oggi conserva gli antichi resti di una chiesa medievale; la scopriremo insieme attraverso un percorso ad anello tra boschi e coltivi abbandonati.

Al termine ci sarà di cenare in un’azienda custode del Parco, degustando prodotti tipici del territorio della Maiella.

 

 

DATE DISPONIBILI:

  • Giovedì 17 agosto 2023 ore 17:00
  • Lunedì 22 agosto 2023 ore 17:00
  • Giovedì 24 agosto 2023 17:00

 

COSTO:

  • € 15,00 a partecipante; quota comprensiva di servizio guida e polizza RCT (ragazzi tra gli 8 e i 18 anni € 5,00)

cena presso Palombaro (CH) a base di prodotti tipici del Parco (facoltativo):

  • € 20,00 primo piatto tipico (“vrache di mulo”), secondo di carne (arrosto misto, pollo arrosto), dolce, caffè acqua e vino (menù variabile a seconda delle disponibilità dei prodotti della stagione; N.B.: PARTECIPAZIONE CENA DA SPECIFICARE NELLE NOTE AL MOMENTO DELL’ISCRIZIONE)

 

L’attività sarà condotta da guide del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e da guide escursionistiche iscritte al Registro Nazionale AIGAE.

Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.

Informazioni e caratteristiche

Punto di partenza
Palombaro (CH) [riceverai tutte le informazioni il giorno prima dell’escursione]
Orari attività
dalle 17:00 alle ore 20:30
Difficoltà
bassa/media, adatta a persone con minimo allenamento fisico (ragazzi maggiori di 8 anni; è esclusa la partecipazione per i nostri amici a 4 zampe, in quanto l’escursione verrà svolta in zona di riserva integrale)
Durata
circa 4 ore comprensive di soste
Dislivello
circa 150 m (salita/discesa)
Percorso
a fondo pietroso in spazi aperti e per alcuni tratti in mugheta, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella

Programma

1

Ritrovo - Ore 17:00

Punto d'incontro presso Palombaro (CH)

2

Fine attività - Ore 20:30

Rientro alle auto e saluti finali

Equipaggiamento

Come vestirsi
Scarpe da trekking (obbligatorie); pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati)
Cosa mettere nello zaino
T-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; cappello con visiera e crema solare; acqua almeno 1 litro (possibilità di rifornimento a metà percorso); cibo di conforto ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
Cosa lasciare in macchina
scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario

Galleria immagini

Prenotazione

Dopo la prenotazione sarà possibile effettuare il pagamento online oppure il giorno dell’evento.​

Svuota

Quote comprensive di servizio guida e polizza RCT.

Durata: 4 ore
Dislivello: 150 m
Lunghezza percorso: 4 Km
Difficoltà: Facile
Età consigliata: 10 +

Calendario Esperienze

Majexperience