Notturna e alba sul Monte Acquaviva (2737 m)

Notturna e alba sul Monte Acquaviva (2737 m)

Maielletta

Vieni con noi in escursione notturna sul Monte Acquaviva!

In questo trekking cammineremo sotto il chiarore della luna fino a quota 2737 metri.

Una volta arrivati in cima aspetteremo l’alba dalla seconda cima più alta della Maiella, il Monte Acquaviva!

Il paesaggio “lunare” ed il panorama di questa dolce cima della Montagna Madre rendono quest’escursione unica e suggestiva, con scorci diversi da quelli del Monte Amaro ma altrettanto spettacolari e sconfinati!
Vedremo sorgere il sole dal Mar Adriatico, e durante le soste potremo osservare anche il camoscio appenninico, che vive stabilmente in questi ambienti durante questo periodo dell’anno.

 

DATE DISPONIBILI:

  • Domenica 23 luglio 2023 ore 01:00

 

COSTO:

  • € 30,00 a partecipante – costo comprensivo di servizio guida e polizza RCT (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’escursione)

 

Escursione condotta da guida ambientale escursionistica iscritta al Registro Nazionale AIGAE, professionisti operanti nel settore in base alla L. 4/2013, o da accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo.
Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.

Informazioni e caratteristiche

Punto di partenza
località Maielletta di Pretoro (CH) [riceverai tutte le informazioni il giorno prima dell’escursione]
Orari attività
01:00 – 12:00
Difficoltà
escursione impegnativa adatta ad adulti allenati e con buona attitudine e propensione alla camminata per diverse ore in ambiente di montagna
Durata
circa 8 ore comprensive di soste
Dislivello
circa 800 m
Percorso
a fondo pietroso in spazi aperti e per alcuni tratti in mugheta, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella

Programma

1

Ritrovo - Ore 01:00

punto d'incontro presso "Maielletta" di Pretoro (CH)

2

Inizio attività - Ore 01:15

inizio dell'escursione sui sentieri del Parco Maiella verso il Monte Acquaviva

3

Quota 2737 m slm - Ore 06:00

arrivo sulla cima dell'Acquaviva

4

Fine attivtà - Ore 12:00

rientro alle auto e saluti finali

Equipaggiamento

Come vestirsi
scarpe da trekking (obbligatorie pena esclusione); torcia frontale; pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (vivamente consigliati)
Cosa mettere nello zaino
t-shirt e maglioncino di ricambio; cappello e guanti per il freddo; crema solare; giacca traspirante impermeabile e con cappuccio; k-way o poncho; acqua almeno 2 litri (possibilità di rifornimento lungo il percorso); pranzo al sacco ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
Cosa lasciare in macchina
scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario

Galleria immagini

Prenotazione

Dopo la prenotazione sarà possibile effettuare il pagamento online oppure il giorno dell’evento.​

Svuota

Quote comprensive di servizio guida e polizza RCT.

Durata: 8 ore
Dislivello: 800 m
Lunghezza percorso: 22 Km
Difficoltà: Esperto
Età consigliata: 18 +

Calendario Esperienze

Majexperience