L’orso e l’eremo: trekking a Madonna dell’Altare e visita in area faunistica

L'orso e l'eremo: trekking a Madonna dell'Altare e visita in area faunistica

Palena (CH)

Vieni insieme a noi alla scoperta dell’eremo di Pietro da Morrone e dell’area faunistica dell’orso bruno a Palena (CH)!

In questo trekking adatto anche alle famiglie passeggeremo sui sentieri del Parco Maiella che ci condurranno fino all’eremo celestiniano di Madonna dell’Altare.

Dopo un pic-nic insieme (che potrete anche prenotare da noi), ci sposteremo presso l’area faunistica dell’orso bruno, dove con una breve visita conosceremo le orse Caterina, Iris e Margherita e le loro particolari storie di vita.

DATE DISPONIBILI:

  • Domenica 29 ottobre 2023 ore 09:30

 

COSTO:

  • € 20,00 a partecipante (bambini da 6 a 14 anni € 10,00); quota comprensiva di servizio guida, polizza RCT e visita all’area faunistica dell’orso bruno (il pagamento verrà effettuato il giorno dell’escursione)

Possibilità di pic-nic d’asporto (DA SPECIFICARE NELLE NOTE AL MOMENTO DELLA PRENOTAZIONE):

  • SACCHETTO N.1: insalata di farro con verdure, panino con la frittata, torta di mandorle – € 12,00

  • SACCHETTO N.2: insalata di farro con verdure, salumi misti con pane e olio extravergine d’oliva, torta di mandorle civitellese – € 12,00

Il sacchetto conterrà tovagliolo, posate monouso e tutto il necessario.

 

L’attività sarà condotta da guide del Collegio Regionale Guide Alpine Abruzzo e da guide escursionistiche iscritte al Registro Nazionale AIGAE.

Note: le guide si riservano, in caso di maltempo o altre cause di forza maggiore che possano compromettere la sicurezza dei partecipanti, di annullare o modificare il programma delle attività e degli itinerari prestabiliti.

Informazioni e caratteristiche

Punto di partenza
Palena (CH) [riceverai tutte le informazioni il giorno prima dell’escursione]
Orari attività
dalle 09:30 alle 16:30
Difficoltà
bassa (tipologia “E” – escursionistico), adatta ad escursionisti con minimo allenamento e discrete attitudine e propensione alla camminata in ambiente di montagna anche su brevi tratti a pendenze marcate (no amici a 4 zampe)
Durata
circa 6 ore comprensive di soste
Dislivello
circa 300 metri
Percorso
a fondo pietroso in spazi aperti ed in bosco, sui sentieri ufficiali del Parco Nazionale della Maiella

Programma

1

Ritrovo - Ore 09:30

Palena (CH)

2

Inizio attività - Ore 09:45

inizio dell'escursione sui sentieri del Parco Maiella verso l'eremo

3

Pausa pic-nic - Ore 13:00

arrivo all'eremo e possibilità di pic-nic

4

Area faunistica dell'orso bruno - Ore 15:00

visita alle orse Iris, Margherita e Caterina

5

Fine attività - Ore 16:30

rientro alle auto e saluti finali

Equipaggiamento

Come vestirsi
scarpe da trekking o con suola scolpita; pantaloni lunghi; t-shirt; maglioncino o pile; calzettoni lunghi; bastoncini da escursionismo (consigliati)
Cosa mettere nello zaino
t-shirt e maglioncino di ricambio; k-way o poncho; acqua almeno 1 litr0 (possibilità di rifornimento lungo il percorso); pranzo al sacco ed eventuali set alimentari energetici; binocolo e macchina fotografica consigliati vivamente
Cosa lasciare in macchina
scarpe da riposo ed ulteriore ricambio del vestiario

Galleria immagini

Prenotazione

Dopo la prenotazione sarà possibile effettuare il pagamento online oppure il giorno dell’evento.​

Svuota

Quote comprensive di servizio guida e polizza RCT.

Durata: 6 ore
Dislivello: 300 m
Lunghezza percorso: 6 Km
Difficoltà: Facile
Età consigliata: 6 +

Calendario Esperienze

Majexperience